PizzaCast Episodio 33 “Anniversary”

Quest’anno il nostro anniversario abbiamo deciso di festeggiarlo proprio così: tornando a registrare il nostro amato PizzaCast! Nello spumeggiante (o vinaggiante sarebbe meglio!)  episodio 33 abbiamo parlato di:

– il nostro anniversario…ed il ritorno al Podcasting!

– il progetto Playing for Change

– il progetto siamocomelefragole

– le pazze ferie Pizzare

– il nuovo amore informatico di Marco: ArchLinux

brani musicali:

“Lag” di Matthew Tyas da Jamendo

“Talkin’ bout a revolution” di AfroFiesta

“Subscribe to the vibe” di Greenstuff band da Jamendo

“Dreams come true” di Spatial Unity

La base è l’intero album “The Wavers EP” dei The Wavers da Jamendo

La sigla è “Stivali di gomma e proiettili d’argento” degli Insula Dulcamara da Jamendo

[audio http://blip.tv/file/get/Casapizza-PizzaCastEpisodio33Anniversary116.mp3]

Per ascoltare questo episodio del PizzaCast utilizzate il player qui sopra, oppure cliccate qui (tasto destro – salva con nome) per salvare il file sul vostro computer. Per sapere come abbonarsi al PizzaCast e scaricare automaticamente ogni nuovo episodio cliccate qui………è gratisse!)

Pubblicità

Scenari: i social del futuro?

Qualche giorno fa scrivevo su http://www.whohub.com/beatricenolli:

Un sistema di connessioni sociali ancora non inventato o conosciuto, uno scenario potrebbe vedere sorpassati gli attuali social network in favore della nuova generazione di piattaforme sociali che ha preso le fondamenta dai grandi del passato, Facebook, Twitter, superando le problematiche che gli stessi hanno incontrato nel loro sviluppo, ad esempio tutte le discussioni relative alla privacy o alla commercializzazione dei dati, ed attuando politiche di marketing trasparenti e partecipative. Mi piacerebbe vedere al centro di queste piattaforme del futuro l’utente, proprietario dei propri dati e dei propri profili, affinchè possa in qualsiasi momento modificare, sostituire, esportare tutto quanto ha realizzato su questa piattaforma, avere traccia di ogni azione compiuta in qualsiasi momento e poterla riprendere. In questa chiave mi piacerebbe che l’utente fosse informato in merito alle azioni di marketing che vengono realizzate anche grazie all’utilizzo dei suoi dati, immagino di poter accedere a statistiche di mercato piuttosto che a report di azioni realizzate grazie al flusso di conversazioni avvenute sul network, e magari possa esssere partecipe, coinvolto in prima persona in azioni di “mercato” che gli diano la dimensione delle possibilità che questo mercato ha. Magari in tal modo si potrebbe sdoganare anche il marketing da certe connotazioni negative che si porta ancora dietro…

Oggi ho appreso dell’esistenza di un affascinante progetto chiamato Diaspora :

diaspora /dī-ˈas-p(ə-)rə, dē-/
origin: Greek, διασπορά – “a scattering [of seeds]”
1. the privacy aware, personally controlled, do-it-all distributed open source social network
Spero di poterne scrivere di più a breve, intanto mi piacerebbe sapere quanti di noi hanno sentito il bisogno di nuovi spazi…

PizzaCast Episodio 19 “Per Bea è il 20!”

cancunEccoci qua…sempre il solito problema…cosa cappero scrivere nel post in homepage ad ogni nuovo episodio del PizzaCast? Allora…”E’ finalmente online l’episodio 19 del PizzaCast” (questo ci vuole per forza) “dove abbiamo parlato di….di…..di tante cose e dove abbiamo riso tanto ma tanto ma tanto che forse è pure troppo!” Buon ascolto!!!

Va bene così? Ah, nella foto siamo noi stralunati dopo ore ed ore di aereo all’arrivo all’areoporto di Cancun…l’abbiamo messa perchè nell’episodio abbiamo accennato al nostro viaggio di nozze ma soprattutto per farvi vedere quanti capelli ha perso Marco negli ultimi tre anni!!! 😉

Ubuntu 8.10 è qui

Ok…ne sta parlando tutto il web e non c’era certemente bisogno che lo comunicassi anche io…la nuova versione di Ubuntu Linux, la 8.10 nome in codice “Intrepid Ibex” è da ieri pomeriggio disponibile per il download GRATUITO sui server di Canonical e su quelli di mezzo mondo…

Dopo il consueto intasamento iniziale dei server adesso tutto sembra essere rientrato tanto che la iso è già li pronta sul mio hard disk per essere masterizzata. Inutile dire che consiglio a tutti, soprattutto in questi primi giorni, di utilizzare i torrent per il download della distribuzione, in modo da non sovraccaricare i server e da aiutare il più possibile la diffusione.

Nel week end spero di riuscire a reinstallare il nostro pc di casa, tra una buona mangiata ed una puntata al Lucca Comics. In ufficio prosegue il mio testing di “OpenSuse 11.0” con KDE4, sotto consiglio dell’amico Carlo di “Tecnica Arcana” (a proposito…non è Halloween? Si, lo è!!! 😀 ). Non è la prima volta che mi trovo a lavorare con la distro teutonica del ramarro, ma è la mia prima volta “seria e convinta” con lo “stabilissimo” (si fa per dire!) KDE4. Buon fine settimana!