Anche noi siamocomelefragole!

anche noi siamocomelefragole.it per un pozzo d'acqua in Africa!

il banner del siamocomelefragole

Ebbene si, anche i Pizzari sono come le fragole, dal tormentone sulle bacheche facebook alla donazione (piccola eh) al post ed al banner e…chissà, non mettiamo limiti alla diffusione quando si tratta di cose importanti come raggiungere l’obbiettivo di 10.000 euro per permettere la costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Burkina Faso! Attualmente di 74000 abitanti la metà è senz’acqua, quindi intere famiglie senza possibilità di vivere o di lavorare. Sul sito www.siamocomelefragole.it potete seguire gli sviluppi dell’iniziativa, visualizzare a che punto è l’obbiettivo, quali saranno le iniziative future, chi è Amani Nyayo, l’associazione Onlus che gestisce l’iniziativa, dove verrà costruito il pozzo, ma soprattutto COME PARTECIPARE. Basta anche solo condividere il sito sui social network, o pubblicare il banner sul proprio blog o sito o….fare una donazione di 9000 euro!! 😀

Per chi volesse esiste anche una pagina facebook tramite la quale seguire tutte le iniziatvie….

Condividiamo allora…il più possibile, il popolo del web è sempre pronto ad esserci per una buona causa…o no?

Pubblicità

Un’estate di diritti!

Acqua bene comune: fonte di vita, fonte di arte.

Nell’ultimo episodio del PizzaCast si sono già affrontati questi due argomenti, ma ci piaceva dare anche questo punto di vista mettendoli in relazione…

In questa estate un po’ strana, meteorologicamente parlando, gli accadimenti politico-sociali hanno seguito un po’ l’andamento del tempo: variabili e non sempre positivi o negativi. E’ nostra abitudine evidenziare ed in qualche modo sottolineare gli accadimenti positivi, soprattutto se, come in questo caso, li riteniamo un passo avanti per l’intera comunità terrestre! 🙂

Veniamo al dunque. Il mese di luglio ha visto sancire due diritti fondamentali per l’uomo, seppure non pargonabili su tutta la linea: l’acqua e l’accesso ad internet.
In un mondo così globalizzato riteniamo meno importante il “dove” siano stati espressi tali concetti, quello che conta è che sia stato definito diritto umano poter usufruire gratuitamente di acqua potabile ed un diritto civile poter accedere alla più grande fonte di informazione che è la rete internet.
Le due notizie sono a nostro avviso legate da un doppo filo logico: il bisogno di tali accessi ma anche la necessità di dover sancire tale bisogno come fondamentale. Continua a leggere