Per ascoltare l’episodio direttamente dal web cliccate sull’immagine qui sopra e poi sul tasto play; invece per scaricarlo direttamente sul vostro computer cliccate con il tasto destro e scegliete “salva con nome”. ( per sapere come abbonarsi al PizzaCast cliccare qui………è gratisse!)
Ecco un episodio del PizzaCast alla vecchia maniera: tanti argomenti più o meno seri, gli immancabili discorsi a bischero, Puccina che ha fatto un casino micidiale durante la registrazione e tanta buona musica. ASCOLTATE SINO ALL’ULTIMO SECONDO! 😉
Abbiamo parlato di:
- Parallelo tra le prime radio libere ed i podcast
- PodCast Day – 26 ottobre 2008 : come promuovere e partecipare
- Matrix, chi è dentro e chi è fuori? Pesa esporsi in prima persona nella vita di tutti i giorni? Meglio parlare sul web per non essere visti? Il popolo della rete è più attento, perchè?
- Responsabilità del movimento podcasting
- Satira tra podcaster: chi si offende “ce lo puppa!”
- Cosa succede a CasaPizza : lavori di tinteggiatura e fobie varie
- Email ai tempi “der mi nonno” : la storia dei piccioni!
- La morte di Richard Wright e la definitiva fine dei Pink Floyd
- Il Dok di RockCast Italia quarto ai mondiali di vela classe X35
- Assoli di chitarra
- Piccolissimo angolo xbox360
- Brevissime: lavagne elettroniche per la “ricchissima” scuola italiana; denunciato per un “video-sdoppiaggio” su youtube; negli stati uniti è iniziata la terza stagione di “Heroes“; un Bobbe Malle a Lucca: arrestato pensionato per la sua “piantaggggiona”!
I brani che abbiamo ascoltato:
“Do it over” degli Amélie da jamendo
“Sad robot” dei Pornophonique da jamendo
“Nowhere at home” degli Airborne da jamendo
“Arboleda” dei Monkey with a razor da jamendo
La base è l’intero album “The Wavers EP” dei The Wavers da Jamendo
La sigla è “Stivali di gomma e proiettili d’argento” degli Insula Dulcamara da Jamendo
Cioe` cari.. siete lucchesi.. non basta per pigliavvi pel culo?!?! 😀 😀
Ovviamente scherzo.. visto il clima che tira per lo stivale di sti tempi non vorrei che qualcuno pensasse male…
Tra toscani si “ruzza” cosi!
E Lucca e` una citta` bellissima e i lucchesi molto simpatici!
(ok ora riarrotolo la lingua e torno a cambiare pannolini)
@Andrea
…e te sei Pisano di nascita e Francese d’adozione!!Cosa vogliamo di più dalla vita?:) Pensa che Marco i Francesi li chiama “I Pisani d’Europa”….. 😀 😀
Comunque Pisa è…beh, Pisa è…è…piena di turisti e la Francia è una gran bella Nazione!! Adesso riarrotoliamo anche noi la lingua e andiamo a cambiare la lettiera di Puccina, prima o poi passeremo anche noi al livello pannolini2.0! Grazie mille, un abbraccio a tutta la famiglia.
E due.. alla prima ho sorvolato.. alla seconda pero` un avvertimento lo devo mandare 🙂
La prossima volta che mi date del pisano dovrete armarvi di quei cornetti rossi che sicuramente Bea conosce benissimo.. perche` la mia maledizione sara` inevitabile (tipo Alex Drastico dei primi anni 90). 😀 😀
Io a Pisa c’ho solo studiato, in tutto non c’ho passato nemmeno 7 anni!
Io sono Senese di nascita e Aretino dall’eta` di 3 anni. Per essere piu` precisi la Val di Chiana e` la mia vera terra, incrocio tra Arezzo, Siena e Perugia!
Se parlo in dialetto io voi non ci capite un bip (e` piu` probabile che io capisca Bea quando parla napoletano stretto)… altro che “budello dhe!” 😀 😀
Sulla Francia ovviamente… concordo 😀
Gran bella nazione! 😉
P.S. Marco ma il fatto che la tua cara inter c’abbia la stessa maglia del Pisa non ti spinge a “guarire”?
Io non ho di questi problemi.. la maglia del Nizza e` a strisce.. ma del colore giusto… rosse e nere 😀 😀
@Andrea
Primo: essere stato 7 anni a Pisa non ti salva dall’essere definito pisano…comprendiamo la tua voglia di dimenticare ma devi fare i conti con la realtà..ormai sei grande, hai due figli e ti tocca l’aggettivo “pisano”!! ;D 😀 😀
Secondo: rosso e nero? Capperi, non immaginavamo che tu stessi per la Lucchese…ne siamo onorati e con questo possiamo pure toglierti l’appellattivo di “pisano”!! 🙂
Ma senti ‘esta bimbina de’.. 😉