Episodio 14 “Du’ bischerate”

Per ascoltare l’episodio direttamente dal web cliccate sull’immagine qui sopra e poi sul tasto play; invece per scaricarlo direttamente sul vostro computer cliccate con il tasto destro e scegliete “salva con nome”. ( per sapere come abbonarsi al PizzaCast cliccare qui………è gratisse!)

Bea ci teneva affinche scrivessimo “puntata registrata a briglie sciolte”…eccola accontentata! Proprio così, con una scaletta sommaria si è parlato di un po’ di cose in una notte d’estate…o quasi! Ecco i principali argomenti:

  • il parco di divertimenti Edenlandia di Napoli
  • Gunp! il palinsesto dei podcast indipendenti italiani realizzato dal Dok di RockCast Italia
  • la festa per il primo compleanno de Lo Schermo , quotidiano online della provincia di Lucca, in cui Bea ha ricorperto un ruolo “giornalistico” molto importante
  • Auguri (con la A più che maiuscola!) alla famiglia nissarda per l’imminente arrivo del piccolo “nissardino”! (e l’ennesima similitudine tra noi e loro!
  • il film Funny Games ed il suo remake
  • Face Your Manga e la casa in via dei matti numero zero…
  • Puccina: nuove abitudini e la leggenda del gatto e dell’acqua
  • Historycast, il primo podcast italiano di storia, per riviverla storia come se fosse una fiction!
  • L’Italia agli Europei di Calcio 2008 e i “pisani d’europa”

Questi sono i brani che ci hanno fatto compagnia:

“Up a Hil” dei Plunkett da jamendo

“Lonely Hearts Society ” di Citizens Of Contrary Knowledge dal podsafe music network

“Second Day Blues” dei The Heavens da jamendo

“24h” di Leitmotiv

La sigla di testa è “Stivali di gomma e proiettili d’argento” degli Insula dulcamara da jamendo

Le basi sono “Mon…” “Music box” e “Despertando” di Ton da Jamendo

Pubblicità

3 pensieri su “Episodio 14 “Du’ bischerate”

  1. Allora… (lo so che sono in ritardo, ma meglio tardi che mai)
    in effetti dopo una settimana mi e` presa la voglia di riportarla indietro 🙂 Poi ho guardato tutti i possibili forum al mondo per vedere che soluzioni alternative avevo. Alla fine.. abbiamo lasciato le cose come stanno. Ma le XX girano ancora.

    Per il resto.. grazie di cuore 😉

  2. E ovviamente “La casa” di Sergio Endrigo e il coro dello zecchino d’oro.
    Se avete bisogno di consulenze sull’argomento 🙂 diciamo che sono ben documentato…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...