PizzaCast Episodio 33 “Anniversary”

Quest’anno il nostro anniversario abbiamo deciso di festeggiarlo proprio così: tornando a registrare il nostro amato PizzaCast! Nello spumeggiante (o vinaggiante sarebbe meglio!)  episodio 33 abbiamo parlato di:

– il nostro anniversario…ed il ritorno al Podcasting!

– il progetto Playing for Change

– il progetto siamocomelefragole

– le pazze ferie Pizzare

– il nuovo amore informatico di Marco: ArchLinux

brani musicali:

“Lag” di Matthew Tyas da Jamendo

“Talkin’ bout a revolution” di AfroFiesta

“Subscribe to the vibe” di Greenstuff band da Jamendo

“Dreams come true” di Spatial Unity

La base è l’intero album “The Wavers EP” dei The Wavers da Jamendo

La sigla è “Stivali di gomma e proiettili d’argento” degli Insula Dulcamara da Jamendo

[audio http://blip.tv/file/get/Casapizza-PizzaCastEpisodio33Anniversary116.mp3]

Per ascoltare questo episodio del PizzaCast utilizzate il player qui sopra, oppure cliccate qui (tasto destro – salva con nome) per salvare il file sul vostro computer. Per sapere come abbonarsi al PizzaCast e scaricare automaticamente ogni nuovo episodio cliccate qui………è gratisse!)

Pubblicità

PizzaCast Episodio 32 “Non riciclabile”

Episodio atteso da più di tre mesi, registrato nell’arco di circa quattro giorni, pronto in attesa di montaggio da due settimane…stiamo dando i numeri…….ecco a voi il 32mo episodio del vostro PodCast di intrattenimento preferito! Tutte le note ed i link a breve.

Questo il link per scaricare direttamente il file mp3.

Un’estate di diritti!

Acqua bene comune: fonte di vita, fonte di arte.

Nell’ultimo episodio del PizzaCast si sono già affrontati questi due argomenti, ma ci piaceva dare anche questo punto di vista mettendoli in relazione…

In questa estate un po’ strana, meteorologicamente parlando, gli accadimenti politico-sociali hanno seguito un po’ l’andamento del tempo: variabili e non sempre positivi o negativi. E’ nostra abitudine evidenziare ed in qualche modo sottolineare gli accadimenti positivi, soprattutto se, come in questo caso, li riteniamo un passo avanti per l’intera comunità terrestre! 🙂

Veniamo al dunque. Il mese di luglio ha visto sancire due diritti fondamentali per l’uomo, seppure non pargonabili su tutta la linea: l’acqua e l’accesso ad internet.
In un mondo così globalizzato riteniamo meno importante il “dove” siano stati espressi tali concetti, quello che conta è che sia stato definito diritto umano poter usufruire gratuitamente di acqua potabile ed un diritto civile poter accedere alla più grande fonte di informazione che è la rete internet.
Le due notizie sono a nostro avviso legate da un doppo filo logico: il bisogno di tali accessi ma anche la necessità di dover sancire tale bisogno come fondamentale. Continua a leggere