PizzaCast Episodio 33 “Anniversary”

Quest’anno il nostro anniversario abbiamo deciso di festeggiarlo proprio così: tornando a registrare il nostro amato PizzaCast! Nello spumeggiante (o vinaggiante sarebbe meglio!)  episodio 33 abbiamo parlato di:

– il nostro anniversario…ed il ritorno al Podcasting!

– il progetto Playing for Change

– il progetto siamocomelefragole

– le pazze ferie Pizzare

– il nuovo amore informatico di Marco: ArchLinux

brani musicali:

“Lag” di Matthew Tyas da Jamendo

“Talkin’ bout a revolution” di AfroFiesta

“Subscribe to the vibe” di Greenstuff band da Jamendo

“Dreams come true” di Spatial Unity

La base è l’intero album “The Wavers EP” dei The Wavers da Jamendo

La sigla è “Stivali di gomma e proiettili d’argento” degli Insula Dulcamara da Jamendo

[audio http://blip.tv/file/get/Casapizza-PizzaCastEpisodio33Anniversary116.mp3]

Per ascoltare questo episodio del PizzaCast utilizzate il player qui sopra, oppure cliccate qui (tasto destro – salva con nome) per salvare il file sul vostro computer. Per sapere come abbonarsi al PizzaCast e scaricare automaticamente ogni nuovo episodio cliccate qui………è gratisse!)

Pubblicità

Anche noi siamocomelefragole!

anche noi siamocomelefragole.it per un pozzo d'acqua in Africa!

il banner del siamocomelefragole

Ebbene si, anche i Pizzari sono come le fragole, dal tormentone sulle bacheche facebook alla donazione (piccola eh) al post ed al banner e…chissà, non mettiamo limiti alla diffusione quando si tratta di cose importanti come raggiungere l’obbiettivo di 10.000 euro per permettere la costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Burkina Faso! Attualmente di 74000 abitanti la metà è senz’acqua, quindi intere famiglie senza possibilità di vivere o di lavorare. Sul sito www.siamocomelefragole.it potete seguire gli sviluppi dell’iniziativa, visualizzare a che punto è l’obbiettivo, quali saranno le iniziative future, chi è Amani Nyayo, l’associazione Onlus che gestisce l’iniziativa, dove verrà costruito il pozzo, ma soprattutto COME PARTECIPARE. Basta anche solo condividere il sito sui social network, o pubblicare il banner sul proprio blog o sito o….fare una donazione di 9000 euro!! 😀

Per chi volesse esiste anche una pagina facebook tramite la quale seguire tutte le iniziatvie….

Condividiamo allora…il più possibile, il popolo del web è sempre pronto ad esserci per una buona causa…o no?

La mia bidella, un patrimonio da difendere…

In Lucchesia 200 bidelle a rischio licenziamento e purtroppo sappiamo che non sono le sole!

Per esprimere solidarietà a loro e a chi versa nelle stesse condizioni, per rafforzare il concetto di importanza della scuola pubblica, per esserci se non altro con la mente, per nostra figlia alla quale vorremmo dare un futuro migliore…per tutti noi un piccolo contributo.

E per chi può sabato prossimo c’è la manifestazione nazionale in favore di un futuro degno di questo nome.