Eccoci qua…finalmente! Dopo più di tre mesi di lavoro sono riuscito a pubblicare lo speciale PizzaCast “per molti ma non per tutti” tante volte promesso su twitter e facebook. Non per tutti perchè l’argomento di questo episodio è la straordinaria cavalcata dell’Inter nella scorsa stagione, una corsa che ha portato alla conquista della storica tripletta Coppa Italia, Campionato e Coppa dei Campioni. Il podcast è diviso in tre parti: l’introduzione, la “storia” della scorsa stagione rivissuta attraverso il mio racconto, interviste e radiocronache e per finire le mie emozioni (e quelle di Bea) nel pre e post finale di Champions League del 22 maggio scorso.
Spero che anche i non appassionati di calcio ed i non interisti sapranno apprezzare questo racconto che si propone di emozionare l’ascoltatore…
Ho verificato tutte le informazioni, scritto tutti i testi, cercato i frammenti audio e montato il tutto: insomma un bel lavoro che spero possa “solleticare” anche i non appassionati…
Aspetto i vostri commenti qui sul blog, intanto spero che facciate girare questo “speciale” il più possibile, spargendo la voce e condividendo su facebook; a proposito esiste una pagina del PizzaCast dove potrete trovare contenuti speciali ed inediti riguardanti il nostro podcast.
E se non ci conoscete e capitate qui perchè “stuzzicati” da questo special provate anche ad ascoltare qualche nostro vecchio episodio nella sezione PizzaCast.
Non mi resta che augurarvi BUON ASCOLTO!
Mi spiace Marco, ma questo lo salto molto volentieri. Dell’Italia del calcio non puo’ fregarmene di meno.
Buon ascolto a tutti gli altri.
@Nexus
uomo di poca fede!!! 😉
Ehm, sono convinto che tu abbia fatto un ottimo lavoro: sarai stato sicuramente divertente, curioso e sarcastico, ma a me viene il vomito solo a pensarci.
Il calcio italiano non e’ piu’ uno sport da lungo tempo, trasformatosi in una biea questione di soldi, senza contare che e’ la piu’ grande arma di distrazione di massa presente sul territorio, si’ perisino piu’ delle “ballerine” (il che preoccupa un po’).
Lungi da me l’idea di voler sminuire il lavoro da te fatto, ripeto solo che saltero’ con prevenuta coscienza.
Hai perfettamente ragione purtroppo! 🙂 Ma a volte le passioni vanno aldilà degli ostacoli e così nascono episodi come questo anche di questi tempi ed in questo triste e trito Paese…giusto per non farci togliere proprio tutto! 🙂 Per il resto lottare contro queste logiche dovrebbe essere diritto e dovere di ciascuno di noi. Grazie per aver dato questo spunto di riflessione, speriamo serva a molti.
@Nexus
Si intenda Max….sono perfettamente d’accordo con te…il calcio è la più grande arma di distrAzione di massa….però mi piace, da sempre, ed anche se conosco bene i suoi difetti, credo di essere uno di quelli che comunque non si lascia veramente distrarre, prendendo solo “il buono” di questa passione…. ciauz! 🙂
Ciao ragazzi,
praticamente l’ho ascoltato subito dopo averlo scaricato poichè sono andato a correre e me lo sono portato nell’ipod.
Fino a che non ho visto il titolo non avevo idea di che speciale si trattasse(anche se Marco mi aveva anticipato che a me sarebbe piaciuto), ma ancora non mi era ben chiaro il lavoro svolto da Marco. Dopo i primi tre secondi di introduzione ho capito tutto e mi è salita un’esaltazione addosso che non stavo più nella pelle, ma Marco continuava a parlare e non smetteva più 🙂
A parte gli scherzi, mi hai fatto passare decisamente bene quel’oretta di corsa, veramente un lavoro ben fatto. Ora capisco il motivo del ritardo della pubblicazione di questo episodio, la ricerca del materiale il montaggio ecc. ti deve aver portato via un sacco di tempo quindi se devo darti un voto da uno a dieci ti do UNDICI!! L’ho già scritto a Bea su twitter: SEI UN GRANDE!!!!
Ciao e un bacio alle tue donne che ti hanno supportato, ma sicuramente anche sopportato eh, eh! Alessandro.
Grande Ale! In effetti sapevo che ti sarebbe piaciuto! E confermo il fatto che il lavoro è stato abbastanza importante……non da impiegarci 3 mesi ma sai come sono le vite di noi giovani padri di famiglia no? Trovare il tempo e la “forma fisica” giusta per dedicarsi a queste cose è sempre un casino….quindi l’ho fatto in varie serate; in effetti questo ha penalizzato un po’…cambi di intonazione ed alcuni errori nel montaggio (come l’esagerata compressione della voce nell’introduzione), ma alla fine mi sono deciso a pubblicarlo così come era….tanto la parte centrale e più sostanziosa aveva una buona qualità!
Oh mi raccomando fallo ascoltare ad altri cuori nerazzurri….condividi su facebook, riascoltalo quando vuoi esaltarti….insomma facci quel che vuoi!
L’intro è effettivamente troppo lunga….me lo hanno confermato anche altri, ma vale il solito discorso….o lo pubblicavo così o non lo pubblicavo più; tanto si sa che sono talmente “pisigno” che avrei sempre trovato qualcosa da migliorare! Ciao e grazie Ale…..salutami tutta la Ruggio-family, ciauz!
Scherzavo quando dicevo dell’intro, per me hai fatto bene era anche un’occasione per far conoscere il Pizzacast.
Per adesso ho condiviso su FB, ieri l’ho detto a un mio amico tifoso interista anche lui, nei prossimi giorni cercherò di pubblicizzare di più.
PS: facci sapere come vanno i download.
marco, prima di tutto complimenti per la per la Bellissima Nicole. Quale miglior modo di incontrarsi, se non ascoltando i successi del Biscione? Ma attento, sarà una annata irripetibile! Mentre ti scrivo ho già l’amaro in bocca per non aver incasellato la super coppa europea, coppa ancora assente nel Palmares. IL tuo lavoro comunque è stato certosino e lascia trasparire una fede incredibile. Queste sono tappe indimenticabili, che restano nella storia come partite mitiche….. Italia-Germania 4 a 3 (Messico 70); O l’Italia mondiale dell’82. Certo, l’Inter del 2010 resterà indelebile nella Storia calcistica e non potrà essere mai cancellata da nessuno. Nemmeno da acquisti scimmiotteschi di zingari gitani e mercenari, forti con i deboli ma deboli con i forti. Comunque, marco, perchè non si organizza una bella gita a San Siro? Dimitri mi stressa sempre più frequentemente. A sentiri e vederci presto!!! Ciaoooooo Sauro.
Scusa ti invio e-mail corretta. Sauro.
Ciao Marco, con un po’ di ritardo sono finalmente riuscito ad ascoltare lo speciale nerazzurro. Sarò breve: prima di tutto vorrei dire che la parte centrale è di assoluta professionalità e ti faccio i complimenti. In secondo luogo, prima dell’ascolto, mi aspettavo da questo file un grosso carico di emozioni di cui si era avuto un assaggio all’inizio dell’ep.13 del Pizzacast. Ci sei riuscito. I brividi e le emozioni trasmessi saranno anche merito di radio e telecronisti, ma l’ottimo montaggio e la scelta dei brani è pur sempre opera tua. Grazie e continuate pure a distrarci. Per un’oretta ogni tanto c’é bisogno anche di questo.
@Sauro
Grande Saurone! Grazie per aver ascoltato questo speciale e per il bel commento…anche io so che quello che abbiamo vissuto l’anno scorso è praticamente irripetibile, ma sperare non costa niente giusto? E poi alla fine non dimentichiamoci mai che rimane SOLO sport…e così deve essere tra persone equilibrate…
Per quanto riguarda San Siro….mai dire mai….se dovessi fare la pazzia vedrò di farti sapere prima! Salutami Dimitri ed anche Lele….su da te! Ciauz!
@Bruno
il nostro primo ascoltatore nerazzurro! Felice che ti sia piaciuto……grazie mille Bruno, come hai colto ce l’ho messa tutta!!! 😉 a presto!
Io ce l’ho messa tutta, ma non sono proprio interista, tantomeno appassionato di pallone e fruitore di sport alla radio/tv –da giocare il giouco del calcio mi piace molto– e quindi non ce l’ho fatta. Ad un certo punto ho dovuto smettere.
Aspetto al piu’ presto una puntata della sit-com piu’ amata del panorama podcast italiano… 😉
Invece io merito una medaglia, perché non me ne può frega’ de meno dell’Internazionale, essendo Palermitano sfegatato, però ero incuriosito dalla puntata. Direi che Marco se l’è cavata ottimamente, si capisce la passione che ha profuso per questo podcast e la dovizia nella realizzazione.
Facciamo così, invece della medaglia, se quest’anno la mia squadra riesce ad arrivare in Champions, mi merito una bella citazione in puntata 😉
Comunque bravo Marco!
Bea, sopportalo.