Eccoci con un nuovo episodio del PizzaCast dopo appena 2 mesi dal precedente, diremmo che con i ritmi degli ultimi tempi ci possiamo anche stare…e poi così non rischiamo certo di annoiarvi! 😉
La qualità audio di questo episodio non è il massimo, dateci il tempo di prendere confidenza con il nuovo microfono a condensatore la cui storia è raccontata proprio all’inizio di questa puntata.
Tanti argomenti in scaletta e la nuova rubrica “Un buon non compleanno” con la quale potremo, se vorrete, farvi auguri “on demand” per compleanni, ricorrenze ed avvenimenti vari: oh, ci raccomandiamo di rifarvi per tempo con le richieste, noi cercheremo di metterci al microfono anche se in quel momento non è in previsione un nuovo episodio del PizzaCast. Ricordatevi sempre di supportarci commentando sul blog (a questo proposito i commenti saranno attivi solo su questo post mentre non lo saranno nella pagina dell’episodio, in modo da non disperderli nel sito come succedeva in passato), inviandoci mail, promo, jingle, prodotti tipici ed altro…non vi chiederemo soldi per il momento!!! 😉 Buon ascolto e cercate di resistere al “pippone” iniziale sul film “Alice in wonderland 3D”!
Bella, avete il mio stesso microfono! 😛
“land” si puo’ pronunciare sia con la a aperta (land) che chiusa (lend), dipende dall’accento.
Come mi siete mancati!
Grandi!!! Setup identico al mio ormai. Non vedo l’ora di ascoltarmelo questo episodio allora 😉 poi un altro commentino ci scappa ovviamente. Ciao!
Ché, volevate feedback? Ecco, in ordine sparso:
– In Inghilterra la parola “land” in effetti si pronuncia più come “land” che non “lend”.
– Complimenti: il podcast m’è piaciuto un sacco. Avete un senso del ritmo migliore di Ringcast 🙂 e avete delle voci piacevolissime. Adesso recupero qualche episodio precedente.
– Peggle rulla smodatamente.
– Mi avete salvato da un sonnolento venerdì pomeriggio al lavoro.
– La grafica del mio blog è bellissima 😦
Finalmente! rieccovi!
E’ sempre un megapiacere sentirvi, dovreste registrare più spesso.. in fondo vi basterebbe lasciare nicole davanti al microfono.. terrebbe banco lei!
Un bacione a tutti, meno che al gatto, che non ho voglia di sputazzare palle di pelo… 😀
Ciao Cari Pizzari,
m’avete tenuto compagnia nel mio letto di dolore (c’avevo la febbre ieri e ho sentito i vostri simpatici vani sproloquii.)
Per chiarire la pronuncia di wonderland potete sentire qui http://www.thefreedictionary.com/wonderland
L’inglese britannico e’ piu’ land mentre l’inglese americano (ma di quale parte??) e’ piu’ lend.
Nicole fa stiantare!
Ciao ragazzi,
prima di tutto i complimenti a Nicole, vai piccola fai vedere chi comanda!!!!
L’episodio mi è piaciuto tantissimo e l’audio era molto buono a dispetto di quello che dicevi tu, Marco.
La canzone 2 amici 1 chitarra 1 spinello non è uno stornello ma una canzone degli anni 70′ cantata da Stefano Rosso dal titolo ” Una storia disonesta ” ricantata qualche anno fa dallo stesso Stefano insieme a Tonino Carotone.
Grazie per aver passato il Jingle ora lo farò ascoltare anche a Sandra.
Un abbraccio, Alessandro.
stavo camminando quando marco mi si e’ rivolto sgridandomi per non aver mandato il contributo audio…mi sono fermato e mi e’ venuto da guardare verso l’alto!!! da dove veniva quella voce accusatoria??!!! 😀 meno male che era solo Marco del Pizzacast! 😉 ho altre idee per i contributi per il pizzacast e piano piano arriveranno tutte…il pizzacast non bastsa mai…e’ come le patatine…uno tira l’altro! 😉
Ciao ragazzi,
finalmente vi si risente! 🙂
Condivido al 100% l’analisi su Alice in wonderland… anche se non condivo in toto l’entusiasmo per Johnny Depp (questione di gusti personali) 🙂
Mitica la “presenza” di Nicola nel podcast: è troppo carino sentirla “chiaccherare” insieme a voi mentre registrate. Sto valutando seriamente la possibilità di mettermi anche io la voce registrata di qualche bimbo di sottofondo! ahahah 🙂
Un abbraccio.
Ciao!
Questo è stato il primo episodio intero (il precedente mi ero interrotto a metà, ma recupererò).
Siete simpaticissimi, continuerò ad ascoltarvi, quindi continuate così
@Nexus
Ancora auguri per la tua “apocalisse”!!!!! 😉 Adesso sei tu che inizi a mancarci! Registra!
@PB
s’aspetta il commento allora….quando e se ce la farai!
@Ferruccio
Ma dai….la figura mitologica Ferruccio Cinquemani sul nostro blog! Veramente tanto tanto piacere! Felici che il podcast ti sia piaciuto e di averti salvato di venerdì pomeriggio….perchè si sa, i venerdi sono i venerdi come i lunedi sono i lunedi….in tutta europa no? Torna a trovarci ed ancora complimenti per RingCast e Singleplayer…..il blog graficamente più bello di sempre! 😉 CIAUZ!
@Matt
In effetti Nicole credo farà strada come podcaster…..è una chiaccherina! Potremmo provare un “PizzaCast 100% Niculina!” Ciao grande…
@Edo
“PizzaCast…il podcast che ti allieta…..anche nel letto di dolore………” sarà meglio toccassi??? 😀
@Rouge73
grazie a te Ale per gli innumerevoli jingle! Mi dispiace perchè lo abbiamo montato in postproduzione e li per li non ci ricordavamo il nome di Sandra! Salutala e ringraziala! Grazie per le info sulla canzone di si S.ROsso…..avevamo sparato un po’ “accaso”……comunque l’audio può migliorare….dammi retta! 😉 ma si sa, io sono “pisigno”…….
@Julien
Ti ringrazio per la divina fiducia, la prossima volta cercherò di evitare tuoni e lampi ok? Ci hai mandato uno dei promo più spettacolari di sempre…….ma siamo sempre pronti per gli altri! Ciao Julio, grazie!
@Alberto
Parli di Depp per quanto riguarda il film o come attore in generale? Parlando con amici abbiamo visto che tanti lo hanno trovato sotto tono in questo film…..noi crediamo (solo il nostro umile parere)che il personaggio malinconico e mezzo matto del cappellaio richiedesse proprio questo tipo di interpretazione..
Come attore in generale direi che è assolutamente poliedrico…… Ciao Albe’….quando registri??? 😉
@Shuren
Ciao Shuren! Che bello trovare nuovi ascoltatori…..soprattutto quando si palesano sul blog! Ben arrivato e se te la senti recupera qualche vecchio episodio e facci sapere…ok? Torna a trovarci, un abbraccio! 😉
Ho ascoltato anche questi famosi “pizzari” di cui tutti parlano (ed effettivamente, trattandosi di Podcast, tutti PARLANO 😉 )
questa puntata è davvero carina! un’oretta e mezza davvero molto molto piacevole! adesso capisco perchè tutti vi sono così affezzionati! 🙂
Grazie anche a voi della compagnia! 🙂
Gabriele
Grande episodio! Mi avete fatto scoprire Peggle (una droga praticamente) e i Flaming Lips. Grazie!!! 😀
@Gabriele
Grandissimo! Il famoso uomo dal 56k (ti conosciamo grazie a Nowherecast) sui lidi casapizzari! Ci ha fatto molto piacere il tuo commento…grazie per i complimenti! bhe in effetti con i ritmi con cui rilasciamo nuovi episodi non dovremmo correre il rischio di annoiare….e quindi la gente ci vuole più bene! Ti aspettiamo di nuovo, ciauz! 🙂
@PB
A disposizione! 😉
Uh?Quasi non ci posso credere di aver ascoltato 1,5 unità di ora il vostro podcast!
Ecco il vero lusso di noi uomini moderni, con prole più o meno urlante:)
Complimenti per l’episodio, gradevolissimo, ottimo il mic, spettacolare Nicole, ma lo sapevate già.
Per quanto riguarda il doomsday clock da portare indietro, vi mando con mp il mio buon motivo.
Un abbraccione a a riascoltarvi, sempre con piacere.
Ale
@Ale Milianti
Il tuo motivo (e noi ci uniamo con il nostro, anzi la nostra) vale la distruzione completa dell’orologio! 😀 Un bacione a tutta la family!
Ciao PizzaFamily (a due e quattro zampe),
Questa ve la devo raccontare… Vi ho scoperto da poco e sto facendo una PizzaCastFullImmersion. In questo periodo sono a dieta ferrea a causa di esami sballatissimi e, fra le cose proibite, quella che mi manca di più è LA PIZZA.
Ieri sera a fine cena (a base di merluzzo al vapore e verdura cotta, il tutto RIGOROSAMENTE scondito) quando la mia Signora/Padrona come al solito mi chiede “cosa mangiamo domani sera?” io come al solito (scherzando) ho risposto “PIZZA!” e lei (abbastanza stizzita) “insomma lo sai che non puoi dove pensi di essere a CASAPIZZA?!?!?!”. Immaginate la mia faccia, tenendo conto che lei non vi conosce!
Dunque sull’episodio una piccola precisazione sulle GoogleApps: esistono anche (con ovvie limitazioni rispetto alla versione “Premium” che è quella da voi citata) quelle gratuite definite “Standard”. Anzi inizialmente non esisteva le differenze in termini di feature tra le due versioni, nel senso che esistevano solo le GoogleApps. Poi dopo la progressiva espansione degli utenti hanno introdotto la versione a pagamento, declassando quella gratuita.
Una cosa interessante, introdotta da poco, è il GoogleAppsMarket, dove è possibile acquistare una serie di apps (tipo ERP, CRM, ecc.ecc.) che vanno ad integrare la piattaforma aziendale GApps. Inoltre sempre recentemente e stato implementato il pieno supporto con la piattaforma mobile di BlackBerry.
Vista la diffusione di GApps (soprattutto quando utilizzata dalla piattaforma mobile Android), sembrerebbe che Apple voglia rendere gratuiti il suo servizio cloud MobileMe
Per adesso è tutto, scusate lo sproloquio ed una cosa: SIETE GRANDISSIMI!!
Un virtual-abbraccio Omar
P.S. Una leccatina a Pucc da parte di Gigi e Jazz (i miei due moci).