E’ uscito il nuovo episodio del PizzaCast!!! Finalmente completo anche della seconda parte…si perchè la puntata è stata registrata in due parti, a distanza di una settimana circa l’una dall’altra: diverse le tematiche, diversi i toni … Buon ascolto!
E’ uscito il nuovo episodio del PizzaCast!!! Finalmente completo anche della seconda parte…si perchè la puntata è stata registrata in due parti, a distanza di una settimana circa l’una dall’altra: diverse le tematiche, diversi i toni … Buon ascolto!
Ciao Pizzari, sto ascoltando solo ora il vostro episodio e colgo l’occasione per farvi i complimenti. Volevo lasciarvi questo commento via audio ma sono a Roma e ho lasciato il microfono a casa 😦 Cmq, vi ringrazio per avermi chiamato in causa in merito alla questione informazione-giornalismo- sciacalli. Sono lieti di rispodervi (cercherò di essere breve).
Alla base di quello che avete ben descritto come Schifo c’è una sola cosa: il denaro. Non accanitevi con il giornalista (di certo professionista e non l’ultimo arrivato) che va a fare le domande alle persone dentro le macchine, non prendetevela con l’inviato che va a rompere le palle al soccorritore che salva la ragazza da sotto le macerie. Fate invece una riflessione su quell’Italia di cui siamo tutti orgogliosi.
Il problema infatti sono gli ascolti. Se Vespa con l’elicottero sopra L’Aquila, con l’inviata in mezzo alle macerie, con le lacrime in diretta del papà che ha perso il figlio riesce a sbancare lo share (cosa che ha fatto il Tg1) ha fatto ciò che l’azienda gli chiede. E’ qui l’errore. L’editore, che se ne sta seduto dietro ad una scrivania, non gliene frega niente dell’etica dell’informazione, perchè l’etica non paga. L’auditel invece si. 2 punti in più di share sono milioni di euro di pubblicità. Il giornalista non c’entra niente, assolutamente. Probabilmente è un 30enne precario (me compreso) che pur di portare a casa lo stipendio facendo il mestiere per cui ha dedicato tutto il suo percorso di studi è disposto a questo ed altro. Perchè dietro all’intervista fatta fra le lacrime magari ci sta il boom di ascolti, che è sinonimo di apprezzamento dell’editore e che vuol dire contratto rinnovato. Cioè soldi.
Allora prendiamocela con l’editore? Non saprei. L’editore non è un giornalista, è un imprenditore. Stop. Con chi dobbiamo arrabbiarci allora? Qui si entra nel filosofico. Con nessuno. Già Freud aveva chiaramente spiegato come all’essere umano interessano solo due cose: il sesso e la morte (Eros e Thanatos). Ecco spiegato il successo di Marco Corona, ecco spiegato il successo degli speciali Terremoto. E’ come se ad un cane male addestrato (l’informazione) dai una lauta ricompensa (la tua attenzione, lo share) se azzanna una preda (i terremotati). E’ così e peggio sarà in futuro.
Lo so leggere questo lungo commento non è come se lo dicessi a voce. Concludo con un appunto. Non credo sia possibile mettere sullo stesso piano l’informazione TV e quella radiofonica. Entrambi hanno fatto dello sciacallaggio (ne avrei di esempi) solo che la prima ha delle ore a disposizione (per sua conformazione la tv assorbe tutta l’attenzione dello spettatore e può permettersi di parlare della stessa cosa per ore), la seconda ha solo dei minuti (in radio l’attenzione su un argomento non durà più di 3, TRE, minuti). Spero di essere stato esauriente.
Ps: Bea…che pippone interesante sull’ironia ad inizio episodio.
Siete grandi 🙂
pilviman
Ciao Ragazzi,
bella prima parte di episodio. Concordo con voi sullo schifo a cui abbiamo assistito in questi giorni.
Dai ora si vole la seconda parte!!
Ciao Alessandro.
@Riccardo
Ciao grande…peccato che non sei riuscito a mandarci un commento audio…ti perdoniamo ma lo aspettiamo per uno dei prossimi episodi…non dimenticartelo eh! 😉
Il tuo punto di vista “da giornalista” è veramente molto interessante…il nostro lato di inguaribili sognatori ci fa però auspicare che a certi patti il giornalista non sia disposto a stare…così come magari l’inserzionista pubblicitario che acquista spazi in determinate “trasmissioni sciacallo”; sappiamo purtroppo che questo è impossibile, che per ogni integerrimo personaggio ci saranno sempre più e più persone pronte a prendere il suo posto: peccato…si torna sempre al solito discorso: ci vorrebbero condizioni di lavoro stabili, sicure, remunerate e soprattutto libere e soddisfacenti…..
@Riccardo
Per quanto riguarda le trasmissioni radiofoniche non mettiamo in dubbio ci siano state azioni di sciacallaggio mediatico anche attraverso questo mezzo…ma rimaniamo convinti che in generale la qualità giornalistica sia molto più alta in radio…
Radio Rai secondo noi offre davvero diversi programmi di qualità nelle sue tre reti…ed anche alcune radio private hanno trasmissioni molto interessanti, sia a livello di informazione che a livello musicale!
A presto carissimo, grazier ancora! 😉 Ciauz
@Rouge73
Grazie Ale……eccoti la seconda parte…..pubblicata ora ora! Ciauz, un bacione a tutti e tre dai Pizzari tutti, Nicole compresa! 😀
…negli episodi seri ed in quelli faceti e’ sempre un piacere ascoltarvi.
Ho appena finito di ascoltare l’ep. 25 prima parte sono d’accordo con voi c’è stato uno sfruttamento della situazione da parte dei media vergognosa.
Volevo farvi sapere che almeno per il momento che la protezione civile ha un piano di assistenza per lo meno a medio termine.
Mio padre è un volontario della protezione civile di rosolina (RO) e dovrebbe andare a dare il cambio a un gruppo che si trova già all’Aquila.
Dico dovrebbe perché è già due volte che rinviano la partenza.
La mia impressione e che cerchino di diluire gli interventi nel tempo.
@Morgan
Grazie mille … “è bello sapere che ci sei” !!! 😉
@foxnett
Ciao e ben arrivato sui lidi “casapizziani” o “casapizzari” se preferisci! Grazie mille per la tua testimonianza…..immaginavamo stessero tentando di diluire le partenze per fa si di assicurare una presenza anche quando i riflettori sulla tragedia si fossero spenti……
In effetti più sciacalli mediatici del previsto hanno gia abbandonato l’abruzzo!
Grazie a te e grazie a tuo padre ed ai volontari come lui che si sono fatti e/o si faranno un bel mazzo per aiutare le popolazioni terremotate! Ciauz!
Ciao!
Vi ho ascoltato oggi per la prima volta e mi piace il vostro podcast! Avete un nuovo ascoltatore 🙂
Aggiungo solo gli auguri di tanta fortuna per voi e per la vostra piccola in arrivo 🙂
Ciao ciao!
Riccardo, anche te sei un giornalista? Devo dire che all’ascolto di ultimastanza podcast e’ abbastanza chiaro.
In ogni caso, mi sembrano molto interessanti le tue riflessioni: forse quello di cui avremmo bisogno sarebbe una maggiore varieta’ nel panorama giornalistico. Se eros e thanatos destano il maggiore interesse non sarei cosi’ categorico nel dire che sono le sole cose che interessano. Pertanto sarebbe bello poter accedere a media non cosi’ uniformati come ora in Italia.
@DrAL3X
Grazie mille Alex…..per gli auguri che fai alla nostra piccolina ed a noi per prima cosa, ma anche per il fatto di andare ad aggiungerti ai temerari ascoltatori del PizzaCast! grazie mille di cuore e benvenuto a bordo! 😉