Spider sudo Man 14 febbraio 2008 / CasaPizza Direttamente dalla mia nuova linux-box con openSuse 10.3: anche SpiderMan utilizza linux! “da grandi poteri derivano grandi responsabilità” PubblicitàCondividi:StampaE-mailTwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento...
…non resisto… non ce la faccio… è più forte di me… AAAAHHHH DEVO FARLO! Spider root, spider root, il sistema tu mi boot le icone tu mi spost e formatti tutto il rest ta dahhhhh! mi loggo spider root!
@Kamin Daje Kaminnnnnnn! Non resistevi proprio, eh? @tutti gli “illuminati” adesso mi direte che sudo esiste anche su Mac Os … bravi bravi ! 🙂
ma tipo esiste su ogni sistema basato su unix … e probabilmente chi l’ha chiamato così non conosceva l’italiano 🙂
…non resisto… non ce la faccio… è più forte di me… AAAAHHHH DEVO FARLO!
Spider root, spider root,
il sistema tu mi boot
le icone tu mi spost
e formatti tutto il rest
ta dahhhhh!
mi loggo spider root!
@Kamin
Daje Kaminnnnnnn! Non resistevi proprio, eh?
@tutti gli “illuminati”
adesso mi direte che sudo esiste anche su Mac Os … bravi bravi ! 🙂
ma tipo esiste su ogni sistema basato su unix … e probabilmente chi l’ha chiamato così non conosceva l’italiano 🙂
O.O ma gli sviluppatori Gnome sono dei grandi ammiratori di Pietro ‘o Parcheggiatore… fantastico!
@Antonio
Quanto amo Pietro ‘O Parcheggiatore! 🙂
Adesso, che mi sono un pò più “pingunizzato”, l’ho capita ^_^
Pingback: Ubuntu 8.10 è qui « CasaPizza