PizzaCast Episodio 02 “Bollino Rosso”

bollino rossoTra ghiaccio, psichedelia, bischerate e rock’n roll è andata anche questa!

Buon ascolto e fateci sapere…noi ci siamo divertiti ancora! 🙂

Pubblicità

12 pensieri su “PizzaCast Episodio 02 “Bollino Rosso”

  1. Complimenti anche per questo nuovo episodio!

    Tecnicamente (per quello che ci posso capire io) state migliorando tantissimo, ottimo il passaggio dalla base ai pezzi e l’audio in generale.

    Ottima anche la scelta dei pezzi, gli Hype (si scrive così?) mi ricordano un po’ i Muse (e per me è un pregio) e anche David Husher (mi ripeto… si scrive così?) non è affatto male.

    Una nota negativa però c’è… ho sofferto… non quando marco ha accennato al fatto che non potrò godere del fantastico Undertow ([sarcasm on]ottima scelta Bill![sarcarsm off]) ma quando avete passato l’ultimo pezzo… la musica è quella di number of the beast AHHHHHH RIVOGLIO LA MIA XBOX!!!! VOGLIO GIOCARE A GUITAR HERO 3!!!!!

  2. @Kamin
    Grazie mille…in effetti siamo molto contenti di come sia migliorata la parte tecnica…ma non dobbiamo adagiarci e cercare di ottenere sempre di più! Anche a noi la scaletta musicale che avevamo scelto per questo episodio ci ha subito convinto…incredibile (ohhhhhhhhhhh) ci siamo accordati subito sui pezzi da passare!

    Adesso analizziamo meglio l’ultima parte del tuo messaggio, quella dove parli (con un certo sarcasmo) dell’xbox.Leggo il tuo grido disperato e poi ti vedo online sul”xbox live…qualcosa non va… A questo punto, visto i tuoi agganci in alto o in microzoz, e visto che deduco che ti sei finalmente riunito con la tua dolce console,credo sia meglio non farti mai arrabbiare……Mai pensato di urlare al mondo “voglio fare una vincita ultramilionaria per sistemare me e soprattutto due tra i miei più cari amici con la loro gattina Puccina” oppure “voglio assolutamente che l’Inter vinca la Champions”? … coraggio, provaci…che ce vo’?

  3. Soldi? Salute? Inter? Sono cose poco importanti ora che posso usare nuovamente la mia ascia (chitarra) ^_^

    *si allontana facendo il tipico gesto del rocker e scuotendo la testa al ritmo di number of the bitch… ooops beast*

    Nota per gli XBOXari: Spero non ne abbiate mai bisogno, ma il serivzio di assistenza per la 360 della microsoft è eccellente!

  4. Ciao Ragazzi,
    bella puntata anche questa.Gli Hype me li sono scaricati e ascoltati,Bea ti spiace se “My Innocence” la passiamo noi nel prossimo episodio?
    Bell’idea leggere i libri come fate voi,bravi!Ganzo anche l’ascolto dei podcast in sincrono.
    Anche l’aspetto tecnico è perfetto,siete proprio in gamba ragazzi.
    Ciao Alessandro e Nicoletta(che per adesso non ha potuto ascoltare percheè ha la febbre e il mal di gola 😦 ).

  5. I Nanowar anche su pizzacast! Incredibbbbbile! 😀 Anche gli Hype mi piacciono un sacco. Oltre a My Innocence, cosa ne pensate di Anybody Here? Io la trovo davvero incredibile.

    Fenomenali gli ultimi 10 minuti di trasmissione, con Puccina che miagolava nelle retrovie, ehehehehhe. 😀

    Scusate se mi faccio un briciolo di pubblicità; vi segnalo la puntata/intervista ai Nanowar, fatta ad Apirle nel mio podcast: http://theeverydayshow.wordpress.com/2007/04/29/the-everyday-show-episodio-36-speciale-nanowar-of-steel-explicit/

    E’ un po’ delirante ma vale la pena di ascoltarla.

  6. @Rouge73
    Siamo contenti che vi sia piaciuta e che vogliate passare “My Innocence”insieme alla bella musica che selezionate per i vostri episodi, ci fa piacere che si faccia promozione ai gruppi che ci hanno colpito, perciò fate pure, non c’è bisogno di chiedere! 😉
    Ci fate arrossire! Speriamo che Nicoletta si sia ripresa, Puccina le invia tante fusa, dice che sono curative!
    Siete grandi!

    @Drugo
    Non ci possiamo credere…..essere riusciti a passare ungruppo che colpisse il “docche” per noi sarà motivo di vanto per anni e anni! 😀

    @PB
    Per i Nanowar è tutto merito del “docchè”, Drugo, è sua la segnalazione! Corriamo ad ascoltare l’episodio…sai che siamo nuovi, ad Aprile non ascoltavamo ancora i podcast e non avremmo mai pensato di farne uno, ma adesso porremo rimedio a questa mancanza! 🙂
    Anybody here è davvero un bel pezzo, dobbiamo dire che tutto l’album nel complesso è un bell’ascolto, abbiamo scelto Scream perchè ci sembrava il pezzo più d’impatto anche se crediamoc he il più rappresentativo sia My Innocence perchè contiente un po’ tutte le atmosfere dell’album.
    Grazie ancora di cuore per l’ascolto e l’entusiasmo.

  7. 1666 il numero della spiaggia? Mah! 🙂 Ragazzi, fantastico episodiooooo!!! Aillove NanowaR, me ne sono innamorato da quanto PB passò il pezzo Fight the dagon for the village.
    Comunque, ottimo episodio, decisamente divertente. Avete delle belle voci radiofoniche chiare e pulite.
    Decisamente buoni i pezzi trasmessi, più si va sul rock e più mi piace.
    Non capisco perchè vi limitiate ai 50 minuti, a me non scoccia affatto ascoltarvi (noto che è un pensiero comune. Ok, 2 ore per quanto bello un podcast magari scoccia, ma tra 50 minuti e 60 non fa troppa differenza…). Comunque, bravi, bravi e bravi, in pochissimi episodi siete riusciti ad ottenere un ottimo risultato, sia dal punto di vista tecnico, sia per gli argomenti trattati e la simpatia trasmessa (io sono al mio 8 e non ho ancora trovato la quadra).

    Solo un piccolissimo appuntino, se mi è concesso, a volte vi parlate sopra e non capisco bene.

    Bella anche l’idea delle attività di coppia tipo lettura libri sul divano.

    Però ragazzi, perchè quando ascolto tecnica arcana m’ingrifo? [rabbrividiamoooo] 🙂

    Ciaoooo

    PS: questa mattina alle 07.20 fermo in tangenziale vi stavo ascoltando e ridevo. Il vicino di vettura mi guardava e scuoteva la testa…

  8. @prog2501
    WOW! Grazie! Tutto questo detto dal mitico Aizercast è davvero tanto! 🙂
    Ci hai risolto anche una diatriba che durava dall’episodio pilota, Marco è più propenso a fare episodi più lunghi, Bea invece aveva timore di annoiare con episodi lunghi perciò tendeva verso i quaranta minuti, che Marco sono troppo pochi, ma del resto tra i due il veterano è lui, lei si è avvicinata all’scolto soltanto dopo che lui aveva girato epr casa per settimane con l’ipod nelle orecchie ridendo da solo e raccontandole ogni giorno episodi che narravano le gesta di persone sconosciute….”sai oggi Antonio mi ha consigliato una birra che credo dovremo acquistare”, oppure”Carlo mi ha parlato del Linux Day mi sarebbe piaciuto esserci”, o anche “il Nissardone era all’estero per un po’..ma non è ancora tornato, sono preoccupato, che dici?”, e ancora “Alessandro e Nicoletta mi hanno fatto conoscere un brano che mi ha colpito, dovresti ascoltarlo”…e così via.

    Adesso ti rignrazio ancora e ti saluto a nome di tutti e tre, devo andare a mangiare un merlussetto.
    Puccina.

  9. @ Carlo
    Ops….non volevamo….non farlo mai mi raccomando, è molto bello il tuo podcast e poi è….più “utile” di quanto si pensasse a quanto pare! 🙂

  10. Ho cominciato la mia giornata ascoltando l’episodio e due signori mi hanno chiesto dove fosse il consolato Ucraino (per fortuna lo sapevo).
    Ho finito la giornata quasi investito da uno e poco dopo voi stavate dicendo che vi piace farlo leggendo Erri Potta ed ascoltando TecnicaArcana.
    Come diceva Iggins: o mio Dio…
    :-p

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...