Finalmente PizzaCast!

PizzaCastCe l’abbiamo fatta!!! La sorpresa che avevamo promesso ai lettori di questo blog sulla nostra to-do-list è finalmente arrivata! CasaPizza Production è lieta di presentarvi l’episodio pilota del nostro podcast. Abbiamo aspettato tanto ed in realtà questo blog è nato proprio in attesa di poter fare il podcast; adesso grazie ai tanti consigli e ad una serie di circostanze che scoprirete ascoltando questo episodio, PizzaCast è finalmente “udibile”…(che paroloni! 🙂 ). Siate clementi, possiamo migliorare, si accettano consigli costruttivi.

P.S. Alcuni piccoli “difettucci” tecnici sono già allo studio ma diciamo che…beh…ecco…nonostante le varie prove e letture su internet…brancoliamo nel buio e nella monofonia (?) del microfono, porca paletta! 😀

Ultima precisazione: Marco promette che si impegnerà a tenere sott’occhio il numero delle volte in cui pronuncia la parola “diciamo” e a non superare la soglia di 4 volte per episodio!!!

PER ASCOLTARE  SUBITO LA PUNTATA 00 CLICCATE SULL’IMMAGINE.

Che dire quindi…podcast di bischerate tutto per voi, buon ascolto! 🙂

Pubblicità

15 pensieri su “Finalmente PizzaCast!

  1. Ciao,
    vi posto questo commento prima di aver ascoltato l’episodio perchè il problema della parola “diciamo” èmi è molto familiare e anche io da quando faccio il podcast cerco di starci attento,ma con scarsi risultati.Sarà un problema di noi Toscani?
    Ciao Alessandro.

    PS:il prossimo commento dopo l’ascolto.

  2. Grande Marco sono secoli che non ti vedo!
    Non centra niente ma mi hanno detto che qualche volta vieni a giocare a pallone, quindi ti aspetto la…

    Grande Blog!

  3. Ciao il podcast è molto carino, avete scritto che accettate le critiche/consigli, se posso permettermi la musica inizialmente è troppo alta e voi vi sentite poco, mentre la musica che segue l’ho gradita molto l’ho riconosciuta è Opposites del grande Paolo Pavan!
    A presto 🙂

  4. @ Falcor
    🙂 Eh si, una delle basi è proprio quella…infatti negli ultimi minuti del podcast abbiamo ringraziato tutti gli artisti tra cui Paolo Pavan! Mi fa piacere che Bea ti abbia attaccato la mania di Jamendo! La critica è ben accetta…in effetti con i volumi abbiamo fatto un po’ di casino, ci siamo ripresi nella seconda parte, almeno un po’! Ciao e Grazie!

    @ Fizio
    Grandissimo! Che giornate su quell’amiga 500! Presto vi faccio una sorpresa e si fa una partita come i vecchi tempi…mancherà solo il “Camp NouSTRO” !!! Salutami tutti e torna a trovarci sul blog!

  5. Ciao Marco e ciao Bea,
    vi dico subito che ho ascoltato due volte il vostro podcast(non l’ho mai fatto con nessuno!).Dal ounto di vista tecnico lascio la parola a chiè più esperto di me,per me potete benissimo continuare su questa linea.
    Voi due siete simpaticissimi mi è gabato tutto l’episodio e in alcuni punti mi avete fatto “scompisciare”.
    Per la musica che dire,mi sembra che per il momento abbiamo gli stessi gusti avete passato gli stessi gruppi che ho pasasato io nelle prime puntate.
    Se siete interessati alla musica italiana se volete posso passarvi qualche link.
    Anche io come “il Nissardone :-)” ho fatto un post di benvenuto sul mio blog.
    Una proposta,visto che noi non siamo neanche troppo lontani magari una volta potremo unire i feed fare una puntata tutti assieme,che dite?
    Una “critica ” però ve la voglio fare: parlate di più in toscanaccio 😉 ovvero:
    mio/tuo padre= il mi/tu babbo
    mia/tua madre= la mi/tu mamma
    il/la mio/a suocero/a= il/la mi socero/a

    Scherzo eh!

    Ciao Alessandro.

  6. OK, non sono un’esperto di podcast, questo “mondo” me lo avete fatto scoprire voi.. ma una cosa la posso dire… SIETE TROPPO GANZI!

    Sul serio, sembra veramente di essere li con voi, con una birra sul tavolo, a parlare tra amici. Mi sono divertito ad ascoltarvi e vi ringrazio sia per il vostro podcast sia per aermi fatto scoprire un nuovo mondo… mai come ora sono contento di avere un sacco di spazio sul mio iPoLdo!!!

  7. Carissimi, benvenuti nella “famigghia” e complimenti per il primo episodio, anzi… L’episodio 00 (come la farina), giustamente ;-). Bella la canzone dei Talco.

    Link assicurato anche sul mio blog/podcast. A presto e stay rock!!!

  8. @tutti
    Grazie!per l’entusiasmo con cui ci avete accolti, per la carica che ci avete dato, per i link che non guastano mai e per i commenti, le email e le segnlazioni che ci avete dedicato con così tanto calore!
    Adesso abbiamo la carica necessaria per continuare, questo era un esperimento ma adesso è diventato un appuntamento con degli amici che ci terremo a rispettare! 🙂

    @Rouge73
    Abbiamo visto che ci hai presentato sul tuo sito, la tua idea di realizzare un podcast tutti insieme ci piace davvero tanto, appena avremo preso un po’ più di dimestichezza “col mezzo”saremo pronti per questa avventura!
    E’ incredibile che tu sia riuscito ad ascoltarlo più volte…per noi sei un temerario! 😉

    @Michele
    Il tuo podcast è davvero energetico…lo ascoltiamo mentre ci affatichiamo in palestra e da carica e sollievo nonostante il tuo momento particolarmente critico! Qualche click sugli sponsor l’abbiamo fatto…in bocca al lupo, ti terremo d’occhio! 😉

    @drpbrock
    Sinceramente non conoscevamo il tuo blog, del resto frequentiamo questo mondo da poco tempo, ci siamo fatti un viaggio tra i tuoi scritti, ci piace il tuo essere impegnato e condividiamo molte delle tue opinioni.
    A presto.

  9. Arrivo con un bel po’ di ritardo, ma il tempo è quello che è scusate!
    Davvero divertentissimo, con un picco sull’analisi di Marco sul … ehm … mercato… dei… ehm formati HD.

    Sulla musica non mi pronuncio ma appoggio la mozione (inesistente) di un appuntamento fisso col vostro amico Minotauro Metallaro! 🙂

    La coltissima citazione di Alfieri vi fa inoltre perdonare del concerto delle vibrazioni! 😀

    Bravissimi!!!!

  10. @Carlo
    …ti aspettavamo al varco….e ora ti tocca anche l’episodio01!Per la musica è già intervenuto il Minotauro Metallaro ma comunque eravamo già pronti a passare altri generi perchè a noi piace fare “surf”! 🙂
    grazie mille….non ci aspettavamo commenti così entusiasti, speriamo che sia andata ancor meglio con il primo episodio, anche se c’era qualche “soffio” di Marco nel mic ma almeno dovrebbe essere migliore la qualità audio!
    A presto e grazie ancora di cuore….grande GURU!

  11. buongiorno finalmente ho ascoltato l’episodio “bollino rosso ”
    siete ancora a fare attivita’ fisica’? oppure vi siete alzati.
    fra puccina che si lecca … lo facciamo sul divano … ecc. ecc.
    avete fatto bene a mettere il bollino rosso, baci baci baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...